Dance Researcher, Performer, Somatic Therapist
Rivolgo la mia ricerca al corpo, come veicolo, come mappatura e territorio vivo in costante evoluzione.
Comincio gli studi di Danza Classica all’età di 7 anni, conseguendo il diploma dei 10 anni propedeutici con il maestro Milan Kristovica.
Scelgo il cammino dell’arte e in particolare della Danza e del Teatro, mi trasferisco a Milano dove comincio studi professionali di Teatro/Danza, Danza Contemporanea, Teatro Antropologico, Performance, con artisti e professionisti provenienti da varie parti del mondo e con differenti approcci stilistici.
In Sicilia frequento la scuola di formazione per attori al Teatro Vittorio Emanuele di Messina.
All’età di 25 anni richiamata dalla forza arcaica della mia terra d’origine, rivelo il profondo interesse per il “Luogo come Corpo”
Intesso relazioni sul territorio e collaborazioni artistiche, nutrendomi di vari contesti che sostengano la ricerca, la ricerca di una memoria corporea che avrà infiniti sguardi e altrettanti spazi di esplorazione.
Nel frattempo inizio a praticare Yoga con costanza e approfondisco studi Olistici, di Medicina Cinese e Ayurveda.
La mia ricerca prende forma, una danza nuova, una riconciliazione con la vita stessa, una danza che racconta il transito umano, spirituale e antropologica, che si fa luogo.
Ricerco e studio le danze della mia terra, nella loro essenza energetica, non tanto come dinamica strettamente legata alla tradizione, ma come comunicazione ancestrale, nasce in me il nuovo rituale contemporaneo.
Nel 2004 danzo al Festival della Medina di Tunisi con il gruppo “Onda Mediterranea” come danzatrice solista.
Con al stessa formazione al Teatro di Segesta, con Lelio Giannetto , Matilde Politi Alessandro Librio e Gabriele Politi.
Danzo in diversi contesti culturali in Sicilia, interpretando personaggi importanti del patrimonio della danza e tematiche che spaziano dalla danza sacra a alla danza rituale.
A Catania comincio a lavorare come performer danzatrice, interagendo con artisti multidisciplinari in Site Specific.
Collaboro e danzo in una compagnia di Teatro/Danza per la diverse abilità con Elena Rosa, qui scopro il Teatro/Danza Butoh.
Studio all’ Accademia New Butoh School di Palermo, con Sayoko Onishi, danzatrice e coreografa.
Seguo corsi di Danza Butoh in tutta Europa, studiando con diversi maestri.
Viaggio a Parigi, dove incontro Petra Vermeersch.
Collaboro e Studio con la coreografa e ricercatrice Belga, nella compagnia Radical Heart in Belgio e Olanda per due anni.
Nel 2010 viaggio nuovamente alla ricerca di nuove visioni da esplorare, questa volta sarà la Spagna e la cultura Arabo Mediterranea a nutrirmi.
Nel 2013 frequento un corso triennale di Danzaterapia Integrale a Zaragoza.
In questi anni incontro il Canto Armonico e il Canto della Mongolia, che attualmente pratico.
Elaboro una sintesi tra corpo e suono, creando “Corpo Sonoro”uno spazio per la ricerca e l’improvvisazione come mezzo di cura e riequilibrio energetico e fisico.
Viaggio dal nord al sud della Penisola Iberica, ritornando in Sicilia periodicamente ed intessendo un ponte tra queste due terre.
Dal 2012 al 2014 collaboro in progetti stagionali e residenziali, con la compagnia di Butoh, Ten Pen Chii Art Labor a Berlino, con la direzione artistica della coreografa Yumiko Yoshioka.
Viaggio in Marocco ed insegno tecniche di Danza Butoh e Voce al Teatro Nazionale di Rabat (2015).
Rientrata in Spagna dal Marocco mi trasferisco a Granada per un periodo di un anno, dove collaboro con Carmen Porras, insegnando Danza Butoh e mettendo i semi del progetto MU.
Nel 2016 mi trasferisco in Sicilia, sulle Madonie, dove ritrovo la matrice primaria della mia connessione con la terra e approfondisco il lavoro sul femminile, che è sempre stato parte della mia proposta artistica.
Comincia una profonda trasformazione, che fa nascere un Danza Teatro Rituale per Donne che chiamo inizialmente “Matricarie” e che con il tempo trova l’unione con il progetto internazionale nato in Spagna, prendendo il nome di MU.
Nel 2017/2018 partecipa al corso di formazione “Globalità dei Linguaggi “(Artetarapia), riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione,
diretto dalla Dott. sa Stefania Guerra Lisi.
Nell’ estate del 2018 partecipo alla messa in scena di Amara Satira Omnia, opera di Teatro-Danza con la regia di Davide Garattini, presentata al Teatro Antico di Taormina.
Divento Membro del CID:[Consiglio Internazionale della Danza Dell’Unesco].
Nel 2019 comincio gli studi di Terapia Somatica con Adriana Ordonez Ortiz e di Doula Somatica.
Partecipo a differenti formazioni che arricchiscono il mio percorso come terapeuta, rivolgendosi in particolare al corpo di donna, alla fisiologia del corpo ciclico, gestante.
Attraverso una visione olistica e somatica accompagno Donne Cicliche, in Gravidanza e in Post Parto.
Ho lavorato molti anni an he come insegnante di Danza Creativa per bambini.
Attualmente mi offro come doula, come formatrice in processi di armonizzazione e risveglio del femminile sacro, come terapeuta somatica e danzatrice ritualista.
Alcune Performance e Rituali che crea:
2011*2012
-Pudore#, assolo Butoh (Valencia, Zaragoza)
-Allegro ma non troppo, Butoh con Gonzalo Catalina Gallego(Zaragoza-Valencia)
-Aime Sakuya Ritual(Valencia)
2013/2014
Otono Ritual(Zaragoza)
Collaborazioni con artisti del luogo in site specific , mostre e progetti di land art.
2015/2016
Antropololgic Dancer Ritual.
“Niura”: Dedicata al saltuario e al mito della Madonna nera del Tindari (Messina)
“Santuzze”: Revisitazione della figura di Santa Rosalia a Palermo.
“Bija Madda”, sulla figura di Maria Maddalena(Italia/Spagna)
2017/2018
I’mProviSing*Esplorazione performativa di sensi, interattivi, tra voce e corpo.(Sequenze Festival Palermo)
2018/2019
Crea e facilita la Formazione MU, Danza Teatro Rituale per Donne, riconosciuta dal CID Unesco.
2020/2021
Inizio processo di ricerca su Corpo e Tessitura,
Reiya, #Strati#
Offerta in versioni embrione, work in progress a:
Amnesia, Mostra Collettiva con Interno11, Capo D’Orlando.
Sporting club Ruzafa Valencia Ottobre 2022
Contatti.
0039.389 51 55 787